Perché abbiamo deciso di realizzare un progetto Erasmus+ nel campo dell’educazione degli adulti? In cosa consiste il nostro progetto “Marketing digitally”? Ti piacerebbe scoprirlo dando uno sguardo alla sintesi del nostro progetto? 

L’idea del progetto è nata sulla base di due considerazioni principali: 

  1. Vi è una forte domanda di competenze informatiche: in Europa, si prevede che 756.000 posti di lavoro nel settore IT saranno vacanti entro il 2020 (Digital Agenda Scoreboard 2016). Il paradosso è che, sebbene milioni di cittadini europei siano attualmente senza lavoro, le aziende riscontrano difficoltà nel trovare esperti di tecnologia digitale qualificati.
  2.  Nel corso del 2016, un’impresa su cinque dell’UE-28 ha effettuato vendite elettroniche. La percentuale del fatturato sulle vendite online è stata pari al 18% del totale nelle imprese con 10 o più persone occupate. Nell’UE-28, nel periodo che va dal 2008 al 2016, la percentuale di imprese che hanno avuto vendite online è aumentata del 7% e il fatturato delle imprese ricavato dalle vendite elettroniche è aumentato del 6%.

Di conseguenza, le strategie digitali e lo sviluppo di competenze chiave digitali possono svolgere un ruolo significativo nel colmare il divario tra il mercato del lavoro e gli adulti disoccupati o poco qualificati in cerca di nuovi posti di lavoro o di rinnovamento nei loro percorsi professionali.

I partner del progetto credono fermamente che il settore del mercato digitale possa essere cruciale per lo sviluppo di nuove professioni e competenze rilevanti tra gli adulti. È necessario che gli adulti dispongano di competenze pratiche per costruire carriere solide, in particolare sfruttando il campo digitale. In effetti, le competenze del mercato digitale possono essere trasferite ed applicate in molti settori diversi e forse non esiste lavoro che non richieda almeno una conoscenza di base delle tecnologie informatiche e delle comunicazioni.  

Oggi, in un mondo caratterizzato da un alto livello di disoccupazione, non possiamo perdere tale opportunità. Partendo da questa analisi dei bisogni, il progetto “Marketing Digitally” intende offrire varie attività educative e di supporto sull’orientamento al mercato e alla digitalizzazione per formatori degli adulti e persone adulte, scarsamente qualificate, che potrebbero essere (potenziali) imprenditori, attraverso la nostra piattaforma e-learning.  

Questa piattaforma di apprendimento verrà sviluppata per favorire l’auto apprendimento, oltre che per fornire materiale didattico e consulenza per imprenditori, potenziali ed esistenti, che vorranno accrescere le proprie capacità digitali e di marketing. 

Riteniamo che tale progetto debba essere realizzato a livello internazionale per diversi motivi:

  1. In primo luogo, il sistema d’istruzione degli adulti dovrebbe essere più internazionale; con questo progetto, quindi, potenzieremo le attività di rete e la condivisione di pratiche in tale settore
  2. La dimensione internazionale del commercio elettronico e del marketing digitale trarrà vantaggio dal contributo dei partner provenienti da diversi paesi dell’UE; 
  3. In termini di diffusione, copriremo e raggiungeremo un numero maggiore di istituti per adulti e soggetti interessati. 

Gli obiettivi principali del progetto sono i seguenti:

-sviluppare competenze e conoscenze sul mercato digitale per i formatori di adulti, adulti scarsamente qualificati, che potrebbero essere (potenziali) imprenditori, ed essere più preparati alle sfide della società e alle opportunità del mercato del lavoro; 
-migliorare la propria capacità di adattamento ai cambiamenti nel mercato del lavoro e nella società;

-sviluppare strumenti ad hoc per offrire opportunità di apprendimento di alta qualità al settore degli adulti; 

– promuovere la consapevolezza che l’apprendimento degli adulti contribuisce a promuovere la produttività, la competitività, la creatività, l’innovazione e l’imprenditorialità; 
– migliorare la qualità e la dimensione internazionale dei formatori degli adulti.

L’obiettivo generale è aumentare l’occupazione tra gli adulti e ridurre, quindi, i tassi di disoccupazione, come indicato nella strategia “Europa 2020”. Tenendo conto di tutto ciò, stiamo realizzando due formazioni a livello internazionale, con la partecipazione di due formatori provenienti da ciascuno dei paesi partner. Abbiamo 4 prodotti realizzati all’interno del progetto (Outputs) che consistono in: Curricula 1, Curricula2, Preparazione dei materiali di formazione e Piattaforma di e-learning, nonché la piattaforma di eMarketing virtuale.